
Real Speaking-L’Arte della Comunicazione in pubblico
18 Giugno – 17 Settembre 2016 (9.00-18.00)
Saper comunicare in maniera efficace costituisce ancor oggi, nell’ era del web e della multimedialità, una capacità fondamentale dell’essere umano che non potrà mai essere sostituita dalla tecnologia. Nessun software al mondo, infatti, sarà in grado di riprodurre lo sguardo, il sorriso, l’energia dell’uomo. Da questa considerazione prende le mosse “Real Speaking”, un corso fatto non solo di teoria ma anche e soprattutto di pratica, con lo scopo di trasmettere l’arte della Comunicazione in Pubblico.
DURATA DEL CORSO | 2 incontri da 8 ore (16h) |
DATA ED ORARI | Orari 9.00 -18.00 |
LUOGO DI SVOLGIMENTO CORSO | Aula Corsi Form c/o S5 Srl – Via XX Settembre 30/1 – 35020 Villatora di Saonara (Padova) |
DESTINATARI | Il corso si rivolge a chiunque sia interessato a migliorare la propria comunicazione in pubblico: a chi, dunque, è impegnato professionalmente a confrontarsi con gruppi di persone più o meno numerosi, ma anche a chi ha la semplice curiosità e voglia di intraprendere un percorso di sviluppo personale. Nell’ambito lavorativo, il corso è rivolto principalmente a dirigenti, responsabili, direttori d’azienda, impiegati e a tutti coloro interessati alla materia. |
IL TRAINER | Leonardo Maran, avvocato penalista a Vicenza e cultore di illusionismo. Formato sul tema della comunicazione a partire dagli anni ’90, grazie alle esperienze maturate in diversi ambiti ha progettato il corso di “public speaking” dal taglio trasversale. Come trainer sull’argomento, ha collaborato e collabora – mediante la conduzione di lecture e workshop – con professionisti ed organizzazioni che si occupano di sviluppo delle risorse umane. |
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO | Ogni incontro della durata di circa 1 ora e mezza prevede un numero minimo di 8 e un massimo di 15 persone e sarà così strutturato: |
PROGRAMMA DEL CORSO | Gli argomenti trattati si sviluppano principalmente, ma non solo, attorno a tre aree: Ø L’oratore e le sue abilità comunicative Ø Il discorso e la sua strutturazione efficace Ø L’ uditorio e le sue interazioni Le esercitazioni previste, poi, permetteranno all’allievo di sperimentare dal vivo cosa significa parlare in pubblico, facendo creare, fin da subito, riferimenti personali sui quali poter tornare in futuro. |
Finalità del corso | Al termine del corso gli allievi saranno in grado di: Ø Affrontare la paura di parlare in pubblico Ø Stabilire un “obiettivo comunicativo” Ø Servizi di sguardo, voce, postura e spostamenti come strumenti di lavoro Ø Utilizzare il linguaggio e strutturare la propria comunicazione in maniera efficace Ø Coinvolgere l’uditorio |
Metodologia | Didattica ed esperienziale |
Materiale | Dispense ed esercizi |
Costo corso | €. 390,00 + (iva) a persona |