
I Regolamenti REACH e CLP e la scheda dati di Sicurezza – valido come aggiornamento Rspp/Aspp/Rls
6-9-11-16 Maggio (9.00-13.00) Aula Corsi S5 srl.
La comunicazione del rischio, delle corrette misure di gestione e delle condizioni operative per un uso sicuro delle sostanze chimiche, delle miscele e degli articoli che le contengono, è uno dei fondamenti del regolamento REACH, che ha modificato negli anni la gestione dei prodotti chimici.
Strumento indispensabile per tale comunicazione è la Scheda dati di sicurezza (SDS) e gli scenari ad essa allegati.
Dal 1° giugno 2015 i criteri di classificazione introdotti dal Regolamento CLP sono gli unici applicabili e da tale data SDS ed etichette dei prodotti chimici devono cambiare obbligatoriamente.
La nuova classificazione e la nuova scheda dati di sicurezza forniscono nuove informazioni che avranno inevitabilmente ricadute sul percorso di valutazione del rischio chimico in ambiente di lavoro.
Le disposizioni dei Regolamenti REACH, CLP e dei successivi regolamenti di modifica, tra cui il recentissimo Regolamento n. 830/2015, interessano la quasi totalità delle imprese manifatturiere e una gran parte di quelle del comparto servizi, con un livello di coinvolgimento variabile in funzione del tipo di attività svolta.
SCHEDA DEL CORSO:
Destinatari:
– Responsabili e addetti SPP;
– Produttori di sostanze e preparati chimici
– Importatori di sostanze e preparati chimici
-Formulatori di preparati chimici, pericolosi o meno;
-Tecnici e consulenti, interni o esterni alle Aziende, che a qualsiasi titolo si occupano professionalmente di gestione e trasporto di sostanze e preparati pericolosi.
Relatore:
Raffaella Carraro – Specialista in ambito formativo (pluriennale esperienza settore Sicurezza/Chimica/Ambiente) presso lo Stabilimento di Porto Marghera ENI
Programma:
- Introduzione al Regolamento CE n. 1906/2008-REACH e al Regolamento CE n. 1272/2008-CLP
- Obblighi generali e figure coinvolte
- Fabbricanti, importatori ed utilizzatori a valle
- Registrazione delle sostanze e valutazione della sicurezza chimica
- Confronto Reach Testo Unico 81/08 – Titolo nono sostanze pericolose
- Criteri di classificazione ed etichettatura introdotti dal Regolamento CLP
- Le classi di pericolo
- Ex Frasi di rischio, consigli di prudenza e pittogrammi
- Notifica della classificazione e dell’etichettatura delle sostanze (art. 40 CLP)
- Notifica della composizione delle miscele agli organi nazionali (art. 45 CLP)
- Il periodo di smaltimento scorte: la circolare ministeriale e nuove interpretazioni
- La comunicazione lungo la catena d’approvvigionamento
- La SDS: chi, quando e perché deve fornirla
- Struttura della SDS e Regolamento UE n. 830/2015
- Relazione Chimica e Scenari di Esposizione
Costo: €. 200,00 + iva (singolo partecipante) / €. 180,00 + iva (iscrizioni multiple)