
Formazione Esperienziale in ambito Sicurezza – Edizione per Rspp
Perché partecipare ad un corso di Formazione Esperienziale?
Partendo dal presupposto evidenziato nella cosiddetta “Piramide dell’Apprendimento”, secondo il quale, dopo circa 2 settimane ci ricordiamo soltanto il 10% di quello che leggiamo, il 50% di ciò che vediamo e ben il 90% di quello che facciamo, partecipare ad un Corso di Formazione Esperienziale permette di vivere un’esperienza di crescita professionale e personale attraverso la sperimentazione, il gioco, la partecipazione attiva, dove i partecipanti saranno tutt’altro che semplici spettatori.
Questa edizione per Rspp, progettata e realizzata da formatori esperti, sarà strutturata in due giornate in cui le tematiche saranno: Indagare il Near Miss – Pianificare la Sicurezza
Gli argomenti saranno trattati con metodologia esperienziale per sistematizzare e rafforzare l’apprendimento facilitando la trasferibilità dei comportamenti appresi nella propria realtà lavorativa.
DESCRIZIONE CORSO:
Formazione Esperienziale in ambito di Sicurezza – Edizione per Rspp
Il corso è valido ai fini dell’Aggiornamento Rspp/Aspp/Rls/Rspp Ddl
Data/Sede/orari: 18 Maggio – 22 Giugno 2016 (9:00-18:00), Aula Corsi S5 Srl
Docenti: Dott. ssa Alessandra Marconato, Dott. Nicola Corsano
Programma:
Modulo 1 – Indagare il Near miss – durata 8 ore
- Near miss, incidente ed infortunio
- I 5 perché, 5W +1H, gli 8 perché di San Tommaso nell’indagine del near miss
- Setting di indagine e uso delle domande
- Percezione del rischio e cecità da disattenzione
- Dalle assunzioni ai fatti nella valutazione del near miss
- Principali errori nella valutazione dei rischi
- Il feedback fenomenologico
- Definire azioni di miglioramento attraverso obiettivi realizzabili
Modulo 2 – Pianificare la sicurezza – durata 8 ore
- Perché pianificare la sicurezza?
- Obiettivi primari e obiettivi secondari in sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
- Perché “progettare” la sicurezza in azienda: dal particolare alla visione d’insieme
- Strumenti pratici per progettare la sicurezza in azienda
- Progettare la sicurezza in azienda: Safety Game Plan
- Safety Team Charter: dalla progettazione alle azioni concrete
- 3P Model: prodotto, processo, persone nella sicurezza
- DVR partecipato
Quota corso: €. 200,00 + iva
OFFERTA PROMOZIONALE: €. 170,00+ iva *
per adesioni entro il 06/05/2016 o per iscrizioni multiple