
LE SOFT SKILL IN AZIENDA
Si ripropone con sempre maggiore frequenza la necessità, per i manager, di rafforzare le soft skill in ambito aziendale, come comunicare, lavorare in gruppo, tenere testa allo stress… Ma cosa sono e perché sono così importati? Si tratta delle capacità relazionali e comportamentali, che caratterizzano il modo in cui ci pone nel contesto lavorativo, come la gestione del tempo, la capacità di realizzare ambienti resilienti all’imprevisto, imparare a comunicare in modo efficace. Si chiamano per l’appunto “soft” per distinguerle dalle “hard skill”, le competenze prettamente tecniche e professionali. S5 propone uno specifico percorso dedicato ai dirigenti, sviluppato in diversi incontri su varie tematiche, ma uniti da un unico filo conduttore: la capacità di relazionarsi, di creare ambienti lavorativi positivi e produttivi, di affrontare gli imprevisti prima che diventino un collasso del sistema.
Il percorso si sviluppa sui seguenti temi:
- La comunicazione della sicurezza per il lavoratore immigrato, valido come aggiornamento RSPP/ASPP (INCONTRO 23 GENNAIO 2018) maggiori dettagli
- Time life management: come organizzare al meglio il proprio tempo, valido come aggiornamento RSPP/ASPP (INCONTRO 26 FEBBRAIO 2018) maggiori dettagli
- L’invecchiamento della popolazione Lavorativa, valido come aggiornamento RSPP/ASPP (INCONTRO 21 MARZO 2018) maggiori dettagli